
“Mercafir è una realtà che ha una forte “identità” interna, che però fa fatica ad imporsi all’esterno. Per questo la nostra “visione” è quella di spingere i confini di questo luogo fuori dalle mura che la circondano, creare interesse nei fiorentini, portarli a frequentare i banchi di questo mercato“
Giacomo Lucibello
COS'É?
Il Mercato delle opportunità è uno degli strumenti per avvicinare la città al centro alimentare polivalente (CAP) ; si tratta dell’opportunità di offrire a chi lo vuole frutta e verdura a prezzi convenienti e con il controllo dei nostri esperti.
Il mercato delle Opportunità è stato creato nel 2006 con l’idea di vendere ai consumatori privati e a prezzo scontato, frutta e verdura che i grossisti non sono riusciti a vendere la mattina ai fruitori ordinari.
La parola d’ordine è mangiare sano risparmiando! Qualità e quantità a prezzi convenienti! Si compra a colli infatti,cassette di frutta o verdura.
QUANDO E COME ACCEDERE
Si può accedere al mercato delle opportunità due giorni a settimana, martedì e venerdì dalle 12.30 alle 19, ed occorre fare una tessera al costo di 15 euro l’anno.
In caso di corrispondenza a festività dei giorni martedì e venerdì, il mercato delle opportunità verrà anticipato al giorno immediatamente precedente
La tesserina è gratuita per chi presenta un ISEE inferiore a 6.000 euro annui e per tutte le Onlus e Associazioni caritatevoli.
Ogni giorno circa 600 persone (4.900 al mese) visitano il mercato delle opportunità
Ed ogni giorno vengono venduti 4740 colli
Tessere attive al 31.05.2019 sono 4.835
